Roma ha ritrovato il suo ruolo nel panorama della moda con la prima edizione di FORMA – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, un evento che ha trasformato la città in un vero e proprio laboratorio di innovazione e talento. Le Accademie di moda sono state protagoniste assolute, attraverso mostre, installazioni e performance dal vivo che hanno messo in luce la visione e la ricerca delle nuove generazioni di creativi.
Accademia Koefia è stata una delle scuole protagoniste della manifestazione
Un ponte tra formazione e professione
Le collezioni di Accademia Koefia presentate durante FORMA hanno esplorato temi cruciali come la sostenibilità, l’identità e l’innovazione digitale, dimostrando come la moda sia espressione culturale e ricerca continua. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i professionisti del settore, costruendo un dialogo tra formazione e mondo del lavoro, fondamentale per il futuro della moda italiana.
La Nuvola di Fuksas e le Collezioni di Koefia
Dialogo con i grandi della moda
Uno degli elementi centrali di FORMA è stato il ciclo di incontri e talk con alcuni dei protagonisti più influenti della moda internazionale. Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior, e Giancarlo Giammetti, co-fondatore di Valentino, hanno condiviso la loro visione strategica sul settore, offrendo ispirazione e preziosi spunti di riflessione agli studenti.
Il festival ha beneficiato del supporto di istituzioni di rilievo come la Camera di Commercio di Roma, oltre alla partecipazione di figure istituzionali come Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio con delega allo Sviluppo Economico. Fondamentale è stato il contributo dell’Assessorato allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, che ha sostenuto attivamente l’iniziativa.
Maria Grazia Chiuri (Dior), Giancarlo Giammetti (Valentino) e l’Assessore al Turismo Alessandro Onorato con il Direttore di Koefia Antonio Lo Presti
Roma, un nuovo polo della moda?
Se Milano è storicamente riconosciuta come la capitale del fashion business, FORMA ha dimostrato che Roma ha tutte le potenzialità per diventare un polo internazionale della creatività. Attraverso la valorizzazione dell’artigianato, della cultura e dell’innovazione, la città ha saputo mostrare il proprio patrimonio unico e la capacità di essere un punto di riferimento per il settore.
Gli studenti di Koefia al lavoro all’interno de “La Nuvola” di Massimiliano Fuksas
Un nuovo inizio per la moda italiana
Il successo di FORMA rappresenta un primo passo verso la costruzione di un ecosistema in cui formazione, istituzioni e imprese collaborano per creare nuove opportunità concrete nel mondo della moda. Con il suo talento, la sua storia e la sua capacità di innovare, Roma è pronta a scrivere il prossimo capitolo della moda italiana.
FORMA è stato realizzato con il sostegno del Ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Roma Smart Tourism”, linea di Azione.