ENSEMBLE 2024
Collezione “MIGRAZIONI”
14 luglio 2024 | 20:30
Piazza del Campidoglio
La collezione “Migrazioni” dell’Accademia Koefia è un’ode alla migrazione, concepita sia come spostamento fisico sia come transizione esistenziale tra fasi della vita. I nostri allievi hanno confezionato abiti che incarnano storie personali, utilizzando le raffinate tecniche realizzative dell’Alta Moda acquisite durante i tre anni di studio.
La collezione annovera trentasette creazioni, ognuna con un nome proprio che narra una storia unica e intima. Gli studenti hanno intessuto nei loro lavori ricordi, profumi, gesti e momenti significativi, rendendo ogni capo una biografia tessuta. Ogni abito, interamente realizzato a mano, rispetta le tradizioni dell’Alta Moda, elevando la narrazione personale a opera d’arte. Un viaggio nella creatività, nelle storie e nelle emozioni dei nostri studenti.
Vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutto lo staff dell’Accademia: ai professori, agli assistenti, alla segreteria, al team di comunicazione, al direttore Giovanni di Pasquale e al direttore della didattica Antonio Lo Presti Senza il loro impegno, nulla sarebbe stato possibile. Si ringrazia per la proposta del progetto e le pubbliche relazioni Elettra Carella Pignatelli.
Il ringraziamento più importante va a voi, ragazze e ragazzi, per aver completato questo percorso di tre anni. È stato un cammino impegnativo e intenso, ricco di emozioni e segnato da tanto studio e dedizione. L’emozione vissuta ieri compensa ogni sforzo: momenti indimenticabili che resteranno impressi nei nostri cuori. Da parte di tutti noi, vi auguriamo il meglio per il vostro futuro.
Desideriamo inoltre ringraziare Imatexper aver donato ai ragazzi il denim, Omniapiega srl/Barbagli per i plissé, #Beste per i tessuti e Piergiovanni Vitalini Forza Giovane Fucina Di Idee per la manipolazione del tessuto e dei materiali. Il vostro supporto è stato fondamentale.
Un ringraziamento speciale a Jean per le musiche e al sound designer Carlo Derossi. Infine, un ringraziamento speciale all’Assessore del Comune di Roma Alessandro Onorato, alla Regione Lazio alla Città di Roma Capitale, a Mazzini Eventi Production per il loro prezioso sostegno e per l’organizzazione.
————–
Credits: Rafaella Mancino Malo